da Stefano Marchiori | Giu 24, 2021 | Sezione
Convocazione Assemblea Generale Ordinaria dei Soci
A tutti i Soci della Sezione “Alberto Azzolini” di Mirano del Club Alpino Italiano
Il Presidente ed il Consiglio Direttivo della Sezione di Mirano del Club Alpino Italiano invitano tutti i Soci ad intervenire alla:
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI
che avrà luogo MARTEDÌ 20 LUGLIO 2021 presso il TEATRO COMUNALE VILLA BELVEDERE Via Belvedere n. 6 a Mirano, alle ore 20.00 in prima convocazione ed alle ore 21.00 in seconda convocazione, valida con qualsiasi numero di partecipanti, per trattare gli argomenti di cui al seguente
ORDINE DEL GIORNO
- Insediamento dell’assemblea: nomina del Presidente, del Segretario e degli Scrutatori
- Lettura ed approvazione del verbale dell’assemblea generale dei soci del 01 ottobre 2020;
- Lettura ed approvazione relazione del Presidente;
- Lettura bilancio consuntivo 2020 e preventivo 2021;
- Relazione del Presidente del Collegio dei revisori dei conti;
- Approvazione del bilancio consuntivo 2020 e preventivo 2021;
- Elezioni per rinnovo cariche sociali sezionali;
- Consegna distintivo ai soci venticinquennali;
- Quote sociali anni 2021 e 2022
- Varie ed eventuali
Ricordiamo che l’assemblea costituisce il principale organo consultivo, propositivo e decisionale della vita della sezione, pertanto si prega di non mancare.
Si raccomanda di portare la tessera in corso di validità, per rendere rapida la verifica poteri di voto.
Ad maiora
Il Presidente Stefano Marchiori
da Stefano Marchiori | Giu 23, 2021 | Home, Menu Sito, Pagine Varie, Senza categoria
Pubblichiamo volentieri la bella iniziativa di TRENITALIA per raggiungere le Dolomiti e portare al seguito la bicicletta.
Il servizio sarà attivo tutti i giorni fino al 9 settembre con collegamenti ferroviari per Calalzo e nei giorni di sabato e festivi, collegamenti dedicati oltrechè da Venezia, anche da Vicenza e Padova in coincidenza con servizi di autobus, tutti attrezzati per trasporto bici.
il servizio intermodale offre ai ciclisti e agli amanti del trekking la possibilità di percorrere le piste ciclabili dell’intero anello dolomitico e di passeggiare nel cuore dei numerosi punti di interesse che valgono al territorio bellunese il titolo di patrimonio dell’UNESCO.
Per maggiori informazioni, consultate il sito di Trenitalia www.trenitalia.com oppure quello di Dolomitibus https://dolomitibus.it .
da Stefano Marchiori | Mag 31, 2021 | Home, Menu Sito, Senza categoria
Invitiamo i soci e gli amici che volessero rinnovare il bollino o effettuare una nuova iscrizione, a recarsi in sezione il giovedì negli orari consueti di apertura: dalle ore 21:00 alle ore 22:30 privilegiando lo spazio all’aperto, data la presenza di un magnifico portico antistante la sede.
In Sezione si potrà comunque accedere nel rispetto del divieto di assembramenti, indossando la mascherina e mantenendo le distanze ancora imposte dai protocolli sanitari.
Orari di apertura
giovedì ore 21:00 – 22:30
Telefono 348 4138588
Via Belvedere n.6 Mirano
Vi aspettiamo
da Stefano Marchiori | Mag 25, 2021 | Corsi, Gruppi, Home, Menu Sito, Scuola di Alpinismo e Scialpinismo
La Scuola di Alpinismo, Scialpinismo ed Arrampicata Libera A. Leonardo della Sezione del Club Alpino “Alberto Azzolini” di Mirano ha il piacere di presentare il VI° corso di Arrampicata Libera che si terrà nei mesi di settembre ed ottobre 2021.
Quest’anno iscriversi al corso di Arrampicata Libera assume davvero un valore speciale.
Le modalità di iscrizione sono illustrate nella locandina allegata.
Dal primo giovedì di giugno, con il consueto orario (21,00 – 22,30) riaprirà la Sezione e potrete presentare la domanda di iscrizione anche in sede.
Vi aspettiamo
da Stefano Marchiori | Mag 23, 2021 | Home, Menu Sito, Senza categoria

Grande partecipazione per l’Assemblea Nazionale dei Delegati 2021 del Club Alpino Italiano, conclusa oggi 23 maggio 2021 organizzata per la prima volta da remoto. Premiati con il Riconoscimento Paolo Consiglio 2020 gli alpinisti Schiera, Della Bordella, De Zaiacomo, Messner e Sieberer
Francesco Carrer e Lorella Franceschini. Il primo eletto nuovo Vice Presidente generale, la seconda riconfermata nella carica di Vice Presidente.
Si è tenuta oggi la seconda giornata dell’Assemblea dei Delegati 2021 del Club alpino italiano, organizzata per la prima volta da remoto, e che ha visto l’elezione di due Vicepresidenti generali.
Il nostro Francesco Carrer, past president del CAI Veneto e coordinatore del Gruppo di lavoro Cai-Scuola, è stato eletto fino al 2024 con 435 voti. Sostituisce Erminio Quartiani, non più eleggibile dopo due mandati.
La reggiana Lorella Franceschini è stata rieletta fino al 2023 con 440 voti. Il suo primo mandato era scaduto nel 2020 e prorogato per l’impossibilità di svolgere l’Assemblea dei Delegati dello scorso anno a causa della pandemia. Il terzo Vicepresidente generale attualmente in carica è il verbanese Antonio Montani.
Francesco Carrer si è detto «molto onorato dalla fiducia ricevuta dai delegati delle Sezioni del Club alpino italiano che hanno voluto affidarmi la carica di Vicepresidente generale, una grande responsabilità che richiede grandi competenze e capacità. Per affrontare al meglio le incombenze del mandato e avvertendo tutto il peso di questo nuovo zaino, mi appello allo spirito di solidarietà e di sostegno reciproco che costituiscono la più autentica forza della nostra associazione. Negli ultimi mesi abbiamo attraversato tempi difficili, senza precedenti nella memoria e nell’esperienza diretta. Ma proprio le emergenze vissute hanno posto al centro delle priorità future dell’intera società comunitaria la questione ecologica, l’importanza dell’ambiente con l’adozione di stili di vita corretti, la strategicità di attenzioni concrete ai bisogni della next generation. Questi saranno i settori su cui si andrà ad investire». Carrer conclude augurandosi che «giovani e tutela dell’ambiente, ideali e valori, formazione e solidarietà, i nostri tradizionali assi trainanti, possano diventare, nell’ambito dell’auspicata transizione ecologica, elementi di qualificazione del Club alpino italiano. Confido nel nostro aiuto e nella forza del nostro volontariato a servizio della montagna per rafforzare ruolo e presenza operativa del CAI».
Facciamo le più vive congratulazioni al nostro past President del CAI Veneto per il suo nuovo incarico. Come sezione di Mirano, siamo certi che Francesco, sulla linea di Roberto De Martin prima ed Umberto Martini poi, saprà adempiere al proprio mandato nel modo migliore, secondo le sue già apprezzate e riconosciutissime qualità personali.