Scuola Sezionale di Escursionismo ‘’i Scioxi’’
La Scuola Sezionale di Escursionismo è costituita a norma dello Statuto e del Regolamento Generale del CAI, di quello della Commissione Centrale Escursionismo e nel rispetto del Regolamento degli Organi Tecnici Operativi.
Ha come scopo la formazione e l’aggiornamento degli Accompagnatori Sezionali di Escursionismo; l’organizzazione e la conduzione dei corsi sezionali di escursionismo base, avanzato ed in ambiente innevato, secondo le direttive della Scuola Centrale di Escursionismo.
Promuove la corretta frequentazione dell’ambiente montano secondo i criteri della sicurezza e del rispetto dell’ambiente, con particolare attenzione alla cultura di costumi e tradizioni delle genti di montagna, della crescita culturale e conoscenza del territorio.
La SSE è costituita da Accompagnatori titolati (ANE – AE) e qualificati ASE:
1 Accompagnatore Nazionale ANE INV
8 Accompagnatori Regionali AE (con specializzazioni EEA EAI)
10 Accompagnatori Qualificati ASE
2 Operatori Naturalistici Culturali
Prestano inoltre attività 10 collaboratori in corso di formazione per la qualifica di Accompagnatore Sezionale.
REGOLAMENTO ESCURSIONI
PROSSIMI APPUNTAMENTI
ALTOPIANO DI ASIAGO – Monte Ortigara
Escursione ideata e proposta dall’amico Renzo Benetti Con la partecipazione dell’amico Moreno Moratti, appassionato ed esperto delle ...
PICCOLE DOLOMITI – Giro della Catena delle Tre Croci
Escursione ad anello attorno alla Catena delle Tre Croci. Dall’ ambiente aspro e verticale del versante ...
GRUPPO DELLE PALE DI SAN MARTINO – Valle di San Lucano
Escursione con il prof. Bertini dell'Istituto Tecnico Follador di Agordo nella valle ad "U" per antonomasia ...
DOLOMITI SINISTRA PIAVE – Erto – Casso – Trui del Sciarbon
Giro ad anello con partenza dal centro visite del Parco Dolomiti ad Erto (PN) (mt 780) ...