Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
A far data dal 1º aprile 2022 ha termine Io stato di emergenza Covid-19; per l’effetto di quanto previsto dal D.L. 24 marzo 2022, n. 24, per il periodo 1• aprile 2022 – 30 aprile 2022 varranno le seguenti indicazioni:
Continua ad essere obbligatorio il green pass rafforzato per l’accesso alle sedi, in quanto “centri ricreativi, culturali, sociali”, fatta eccezione per i bambini di età inferiore ai 12 anni;
E’ obbligatorio indossare la mascherina, anche chirurgica, in tutti i luoghi al chiuso
Non sono più previste limitazioni soggettive, collegate al possesso del green pass, per la partecipazione alle attività all’aperto, né limitazioni numeriche al numero dei partecipanti.
Non è più necessaria la sottoscrizione del modulo di autodichiarazione.
Si conferma, infine, la necessità di rispettare le più opportune forme prudenziali di protezione dal contagio Covid-19:
Mirano 31 marzo 2022
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Il Cai Mirano aderisce alla Marcia della Pace contro tutte le guerre di domenica 27 Marzo.
La manifestazione, che ha ricevuto l’adesione di più di 100 Enti ed Associazioni del territorio del miranese, ha ottenuto il patrocinio delle parrocchie di Noale, Robegano e Salzano, dei comuni di Noale e Salzano e della Tavola della Pace, tra i promotori della Marcia per la Pace di Assisi.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Ore 14.00 – Ritrovo in piazza Castello a Noale
Ore 14.30 – Saluti delle autorità e lancio della Marcia
Ore 14.45 – Partenza corteo
Ore 16.00 – Tappa a Robegano con letture e riflessioni
Ore 18.30 – Arrivo a Salzano previsto per il saluto delle autorità – brevi testimonianze – momento di festa
N.B.: Chi non riesce a fare tutto il percorso (9,5km) può aggregarsi da qualsiasi punto al corteo.
COSE UTILI DA SAPERE
Per ulteriori informazioni sulla manifestazione si rimanda alla pagina Facebook:
https://facebook.com/events/s/marcia-della-pace-noale-robega/513174596818703
Data prevista |
Meta |
Referente | Difficoltà | Dislivello | Snowboard | |
1 | Domenica 27/11/2022 | MARMOLADA se l’accesso sarà consentito | Stenio | |||
2 | Sabato 03/12/2022 | CADINI DI MISURINA – Forcella della Neve | Lorenzo | MS | 900 | SI |
3 | Domenica 18/12/2022 | LAGORAI – Sasso Rosso – Baiseart da Palù del Fersina | Lucio | MS-BS | 900 | SI |
4 | Sabato 07/01/2023 | ALPAGO – Guslon | BS | 950 | SI | |
5 | Sabato 21/01/2023 | Perfezionamento tecnica di discesa fuoripista | Basilio | |||
6 | Domenica 22/01/2023 | ALPI CARNICHE – Vallone della Chianevate | Basilio | MS | 1.100 | SI |
7 | Sabato 04/02/2023 | LAGORAI – Cima Coppolà da Refavaie | Lucio | BS | 1.450 | NO |
8 | Domenica 19/02/2023 | DOLOMITI DI BRENTA – Piz Galin da Val Biole Andalo | Tommaso | BS | 1.250 | SI |
9 | Domenica 26/03/2023 | PALE DI S. MARTINO Memoriale De Paoli | Carmelo | BS | Salita 600 Discesa
2.000 |
NO |
10 | Sabato 01/04/2023
Domenica 02/04/2023 |
DOLOMITI DI SESTO
Cima Piatta Alta |
Stenio | BS | 1.400 | NO |
11 | Sabato 15/04/2023
Domenica 16/04/2023 |
VAL VENOSTA – PUNTA DEGLI SPIRITI
da Hotel Franzenshöhe |
Lucio | MS | 1.280 | NO |
Vi informiamo che con delibera del 21 febbraio 2022 il Consiglio Direttivo Sezionale ha convocato l’assemblea STRAORDINARIA e ORDINARIA dei soci, a norma dell’articolo 15 dello Statuto Sezionale, in prima convocazione alle ore 13,30 di lunedì 14 marzo 2022 ed in seconda convocazione per il giorno
per deliberare sul seguente ordine del giorno:
PARTE STRAORDINARIA
PARTE ORDINARIA
Si raccomanda il rispetto delle normative igienico sanitarie vigenti in tema di Covid 19. Si potrà accedere ai locali del Teatro soltanto muniti di green pass rafforzato e mascherina oronasale ffp2. Si ricorda di portare con sè, la tessera in corso di validità, per rendere rapida la verifica poteri di voto.
Mirano, 26 febbraio ’22
Il Presidente