da Diego | Apr 22, 2024 | Scuola di Alpinismo e Scialpinismo
Numerosa presenza di soci, ospiti e pubblico all’incontro organizzato dalla Presidenza del Gruppo Accademici in collaborazione con la Scuola di Alpinismo A. Leonardo del CAI di Mirano, che ha festeggiato con noi il quarantennale della sua fondazione con questo importante e ben riuscito impegno organizzativo.
Clicca qui per leggere il resoconto della giornata.
da Diego | Feb 21, 2024 | Sezione
AVVISO DI CONVOCAZIONE
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI
con delibera del 11 dicembre 2023 il Consiglio Direttivo Sezionale ha indetto l’assemblea generale ORDINARIA dei soci, a norma dell’articolo 10 dello Statuto Sezionale, in prima convocazione alle ore 19,00 di martedì 19 marzo 2024 ed in seconda convocazione per il giorno
martedì 19 marzo 2024 ore 20,30
presso
SALA CONFERENZE DI VILLA ERRERA – MIRANO
per deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Nomina del Presidente, del Segretario e di tre Scrutatori;
- Approvazione del verbale dell’assemblea generale dei soci del 21 marzo 2023;
- Lettura ed approvazione relazione del Presidente;
- Lettura bilancio consuntivo 2023 e preventivo 2024;
- Relazione del Presidente del Collegio dei revisori dei conti;
- Approvazione del bilancio consuntivo 2023;
- Approvazione del bilancio preventivo 2024;
- Elezioni per rinnovo cariche sociali sezionali;
- Consegna distintivo ai soci venticinquennali;
- Quote sociali anni 2024 e 2025;
- Varie ed eventuali;
Si ricorda di portare con sé, la tessera in corso di validità, per rendere rapida la verifica poteri di voto.
Mirano, 11 dicembre 2023
Il Presidente
Marco Padoan
La presente convocazione e tutta la documentazione riguardante i punti 2 e 3 all’ordine del giorno, a far data dal 1° febbraio 2024, saranno visibili e scaricabili dal sito web istituzionale www.caimirano.it, ed affissi e consultabili presso la bacheca sezionale, presente nella sede sociale in Via Belvedere n.6 a Mirano, tutti i giorni di apertura.
2024_03_19_Convocazione Assemblea
Verbale Assemblea Generale Ordinaria dei soci del 21 marzo 2023
Relazione Attività 2023
Modulo delega assemblea
da Diego | Feb 19, 2024 | El Masegno
E’ in distribuzione l’ultimo numero de El Masegno, la periodica rivista del Cai Mirano.
SOMMARIO – pag. 1
STRUTTURA ORGANIZZATIVA – pag. 2
EDITORIALE – IL PUNTO A BOCCE FERME – pag.3
VITA DI SEZIONE
IL NUOVO MURO DI ARRAMPICATA PER IL CAI DI MIRANO A cura redazione – pagg. 4-5
TESTIMONIANZE
ARRAMPICARE – Sguardi verso l’alto. Dalla cella alla vetta di Carla Forcolin – pagg. 6-7
UOMINI E MONTAGNE Il CAI MIRANO SUI LUOGHI DI ALBERTO AZZOLINI di Stefano Marchiori e alii – pagg. 8-13
OLTRE LO SCAFFALE
ADDIO AL “MON CHERI” – IL BIVACCO FISSO DELLE NOSTRE MONTAGNE di Ugo Scortegagna – pagg. 14-15
CULTURA ALPINA
I PRIMI RIFUGI E BIVACCHI IN DOLOMITI
IL RIFABBRICO di Ugo Scortegagna – pagg. 16-18
ESPERIENZE –MONTAGNA TERAPIA
SEMPRE AVANTI… IN CAMMINO! di A. De Gregorio – pagg. 19-21
TESTIMONIANZE
PREALPI TREVIGIANE – CAMMINO DELLE COLLINE DEL PROSECCO di Luca Barban – pagg. 22-25
ALPINISMO GIOVANILE
CONTINUIAMO CON SEMPRE MAGGIOR ENTUSIASMO a cura degli allievi di A.G. – pag.26-27
VOCE DEI SOCI
SCUOLA DI ALPINISMO “A. LEONARDO” – 37° CORSO DI ALPINISMO di Giovanni Sopracolle – pagg. 28-29
VIII CORSO AL1 2023: ARRAMPICATA LIBERA di Marco Bragato – pagg. 30-31
37° CORSO DI ALPINISMO SU ROCCIA a cura dei corsisti – pagg. 32-33
I° CORSO MONOTEMATICO AUTOSOCCORSO IN VALANGA M-AV di Barbara Marcato – pagg. 34-35
UNO ZAINO PIENO DI RICORDI pagg 36-37
SCUOLA DI ESCURSIONISMO “I SCIOXI”
CORSO DI ESCURSIONISMO E1: VADO O NON VADO? di Anna Berti – pagg. 38-39
11°CORSO SI ESCURSIONISMO EAI1 a cura dei corsisti EAI – pagg. 40-41
2023 -UN ANNO TRA I SENIORES di Marina Bonvicini – pag. 42
PROGRAMMA ESCURSIONI SOCIALI 2024 Pagg. 43-47
IN MEMORIA AMICI CAI MIRANO Pagg.48-49
VITA SOCIALE NUOVI SOCI TITOLATI – pag. 50
LA SEZIONE PROPONE
AmMira a montagna 2024 – pag. 51
INCONTRO CON LA GEOLOGIA – pag. 52
CORSO: BOSCHI E ALBERI DELLE ALPI – pag. 53
USCITE LEGATE AL CORSO NATURALISTICO – pag. 54
APPUNTAMENTO EXTRASEZIONALE
SETTIMANA NAZIONALE DELL’ESCURSIONISMO 2024 – pag.55
VITA SOCIALE UN GRANDE APPUNTAMENTO
MIRCO GRASSO: ALPINISMO FANATICO –pagg. 56-57
VITA SOCIALE IL GRUPPO GIOVANI DEL CAI – pagg. 58-61
CHARTA CANTA
LA CONCA DI CLAUT – pag. 62-63
CONCORSO MRS – VII EDIZIONE – pagg. 64-65
COMUNICAZIONI
VERBALE ASSEMBLEA 2023
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA 2024 Pagg. 66-68
Masegno n° 64
da Diego | Dic 16, 2023 | Sezione
La sezione CAI di Mirano vi invita all’inaugurazione del nuovo muro di arrampicata domenica 17 dicembre dalle 16:00.
Programma:
16.00 – 18:30 prova di arrampicata anche per bambini / ragazzi (accompagnati)
18.30 – 19.30 inaugurazione con le autorità
fino alle 21.00 arrampicata per tutti!
Troverete:
Esposizione materiali alpinistici.
Stand informativo della biblioteca sezione con libri e riviste.
Proiezione filmati di attività sezionali: corsi, gite, viaggi, avventure dal nostro archivio.
Musica e divertimento.
Bevande, il caldo, vin brulè e generi di conforto per ogni esigenza!
Per entrare nell’area sportiva si consigliano scarpe da ginnastica pulite.
L’organizzazione mette a disposizione scarpette, imbrago e un istruttore per fare sicura anche per chi non ha mai arrampicato.
Gradito abbigliamento a tema natalizio!
da Diego | Nov 11, 2023 | Sezione
Martedì 21 novembre a Mirano, presso il Teatro di Villa Belvedere, la Sezione di Mirano del Club Alpino Italiano, che con onore porta il nome del grande naturalista scomparso Alberto Azzolini, presenterà attraverso l’esposizione di video ed immagini una breve sintesi delle attività svolte nel corso dell’anno 2023.
In questa serata avremo modo di rivedere frammenti, attimi, istanti che appartengono a tutti noi, durante le attività svolte in montagna con il CAI.
La montagna: fulcro e sorgente madre delle nostre passioni e del nostro ideale di bellezza.
Vi aspetto numerosi per rivivere insieme emozioni uniche ed irripetibili, immerse nella bellezza della natura.
Il Presidente
da Diego | Nov 1, 2023 | Sezione
Dopo una lunghissima attesa, finalmente è utilizzabile il nuovo muro di arrampicata
presso la palestra comunale di Campocroce di Mirano in via Mogno, ingresso lato ovest.
Sono disponibili per il momento 18 vie ( dal 4a al 6b ) su 10 linee di salita altezza 10,5 metri.
Necessarie scarpe da ginnastica pulite, corde già presenti, disponibili spogliatoi, per il momento NO magnesite.
Orari: martedì, mercoledì, giovedì dalle 19 alle 22.
Inizio giovedì 2 novembre 2023.
Per l’accesso è necessario essere soci CAI.
Fino al 31/12/2023 ingresso GRATUITO, previa registrazione e accettazione regolamento.
Si ringrazia l’amministrazione comunale di Mirano per l’ottimo impianto.
Si ringraziano le associazioni sportive Polisportiva Antares e Miranese Volley per la collaborazione nella condivisione degli spazi.
Grazie infine ai molti gli istruttori e collaboratori che hanno contribuito alla preparazione
E’ in fase di organizzazione evento a metà dicembre per “open day” e festa di apertura.
Nel frattempo… Vi aspettiamo ad arrampicare.
Marco Padoan
Presidente CAI MIRANO A. AZZOLINI APS
Bozza sintesi regolamento
L’arrampicata sportiva può comportare dei rischi qualora non si utilizzino materiali e tecniche corrette di assicurazione individuale; pertanto chi utilizza questa Struttura per l’Arrampicata Sportiva lo fa sotto la propria piena responsabilità e dichiara di conoscere perfettamente le tecniche di arrampicata e di assicurazione al compagno.
1) Non indossare durante l’arrampicata braccialetti, anelli, collane o quanto possa incastrarsi o agganciarsi alle prese e quindi causare lesioni in caso di caduta
2) I capelli lunghi vanno raccolti o legati (potrebbero infilarsi nei dispositivi di assicurazione)
3) Non tenere in tasca oggetti rigidi o appuntiti o pesanti che possono causare lesioni o traumi, o cadere.
4) Indossare ESCLUSIVAMENTE scarpe per arrampicata o scarpe da ginnastica. L’ARRAMPICATA A PIEDI SCALZI POTREBBE CAUSARE LESIONI O TRAUMI A CHI LA PRATICA. Entrare in palestra con scarpe da ginnastica pulite o ciabatte pulite.
5) E’ vietato rimuovere, aggiungere o spostare i punti di protezione individuale
6) E’ vietato utilizzare una linea di salita da due scalatori contemporaneamente
7) E’ vietato l’accesso ai minori non accompagnati
8) E’ vietato arrampicare senza la corda di sicurezza o in autosicura
9) E’ vietato stazionare nell’area sottostante la parete quando vi sono atleti impegnati sulla stessa; gli “assicuratori” sono tenuti a non rimanere sulla perpendicolare degli scalatori.
10) E’ VIETATO SALIRE SULLA STRUTTURA DI ARRAMPICATA SPORTIVA SENZA ESSERE ASSICURATI DA UNA PERSONA COMPETENTE SULLE MANOVRE DI ASSICURAZIONE CON LA CORDA E SENZA ESSERE ADEGUATAMENTE IMBRAGATI.
11) PER L’ASSICURAZIONE DI CHI SALE E’ CONSENTITO L’UTILIZZO DEI SOLI BLOCCANTI ASSISTITI (GriGri, Click-Up ecc.). NON E’ AMMESSO L’USO DISPOSITIVI DI FRENATA DINAMICA MANUALE.
12) La palestra è condivisa con altre associazioni, quindi si raccomanda comportamento compatibile con le varie situazioni.