Programma Alpinismo Giovanile 2023

21/01/2023
Palestra GAM
Arrampicata indoor

03/02/2023
Barchessa di Villa Belvedere
Serata in compagnia di M. Oreggioni, operatore glaciologico del SGL (Servizio Glaciologico Lombardo)

12/02/2023
Rifugio Campolongo – Altopiano dei Sette Comuni
Sci di fondo

12/03/2023
Località da definire
Escursione in ambiente innevato e prove di autosoccorso in valanga

16/04/2023
Località da definire
Uscita speleologica

27 e 28/05/2023
Fiume Piave
Discesa in Canoa del Fiume Piave con pernottamento

18/06/2023
Passo Brocon
Escursione al Sentiero Botanico “Trodo dei Fiori”

08-09-10/07/2023
Località Da definire
Trekking estivo

03/09/2023
Località da definire
Arrampicata in falesia

01/10/2023
Oasi Cervara
Escursione ciclo-pedonale

28 e 29/10/2023
Rif. Schio
Notte nelle Prealpi Vicentine

La sezione rimane chiusa almeno fino al permanere delle misure restrittive anti Covid-19 contenute nel DPCM 14 gennaio 2021, in vigore fino al 5 marzo prossimo.

La sezione rimane chiusa almeno fino al permanere delle misure restrittive anti Covid-19 contenute nel DPCM 14 gennaio 2021, in vigore fino al 5 marzo prossimo. Coloro che volessero iscriversi alla nostra associazione per la prima volta, potranno scrivere all’indirizzo mail segreteria@caimirano.it  oppure telefonare nelle ore serali al 348 413 8588

Ricordiamo brevemente le modalità di rinnovo per il tesseramento.

PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO

E’ possibile effettuare il pagamento a mezzo bonifico bancario

  • Beneficiario: Club Alpino Italiano – Sezione di Mirano

Causale: tesseramento anno 2021, indicando nella causale il NOMINATIVO dei soci per i quali è stato effettuato il versamento presso Banca Unicredit, Agenzia di Noale  IBAN: IT97I0200836210000102366404

N.B. inviare l’evidenza del bonifico effettuato all’indirizzo dedicato: tesseramento@caimirano.it

RINNOVO IN LIBRERIA

  • MIRA – Libreria RIVIERA
    Via Gramsci n.57   Tel. 041 423231 – pomeriggio
  • MIRANO – Libreria UBIK
    Piazza Martiri della Libertà, 12. Tel. 041 435 5707 Orario: 09–13, 15:30–19:30.

Coloro che, avendo rinnovato in modalità on line, sono già in possesso del certificato di avvenuto rinnovo, possono ritirare i bollini presentando il documento presso le due librerie sopra indicate. Nelle librerie, non è possibile il pagamento con bancomat o carte di credito.

Comunicazioni sulla ripresa delle attività sezionali in ambiente

Finalmente, a partire da lunedì 1 Febbraio 2021 la Regione Veneto transiterà dal colore arancione caratterizzato da uno scenario di elevata gravità e da un elevato rischio, al colore giallo, in cui gli obblighi se pur cogenti consentono una maggior libertà. Le misure di contenimento da adottare quando si è in zona gialla sono descritte dall’art. 1 del DPCM 14.01.2021(vedi allegato)

Il passaggio dallo scenario arancione a giallo porta alla liberalizzazione della circolazione all’interno della regione, mettendo fine, per il momento, alle numerose interpretazioni su chi poteva o non poteva andare in montagna per questa o quella attività. Sicuramente le misure messe in campo dal Governo e dalle Regioni e il rispetto delle regole da parte di noi tutti, ha portato ad una significativa diminuzione della diffusione del virus.

ATTIVITA’ SOCIALE

Come CDR del Veneto a parziale modifica del comunicato del 23/01/2021, riteniamo che con lo scenario giallo vi sia la possibilità di effettuare attività sezionale in ambiente, con le regole della circolare CAI del 02/06/2020 (vedi allegato), così pure possa essere programmata la ripartenza dei corsi, con la parte teorica in videoconferenza e la parte pratica in ambiente, il tutto applicando buon senso, cautela, e gradualità. In questa fase i trasferimenti nelle località di partenza dell’attività dovranno essere effettuati solo utilizzando mezzi propri.

Vista l’attuale situazione epidemiologica, devono essere evitate le aggregazioni di persone e in genere gli assembramenti, pertanto si consiglia che durante l’attività (ciaspolata, camminata) in ambiente il gruppo di persone non debba superare le 15, più 2 accompagnatori, con mascherine indossate e la distanza di almeno 1 m., compatibilmente con la disponibilità di accompagnatori, se possibile, organizzare, gruppi più ristretti.

Per il momento vengono sconsigliate le riunioni in presenza, vista la difficoltà di aereazione dei locali, essendo emerso da studi effettuati che più è efficace l’areazione di un luogo chiuso e meno sono le possibilità di essere contagiati.

 

comunicazioni Presidente GR Veneto

disposizioni CCE

Modalità di rinnovo tesseramento

PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO

E’ possibile effettuare il pagamento a mezzo bonifico bancario

  • Beneficiario: Club Alpino Italiano – Sezione di Mirano
  • Causale: tesseramento anno 2021, indicando nella causale il NOMINATIVO dei soci per i quali è stato effettuato il versamento
  • Banca: Unicredit, Agenzia di Noale
  • IBAN: IT97I0200836210000102366404

N.B. inviare l’evidenza del bonifico effettuato all’indirizzo dedicato: tesseramento@caimirano.it

DOVE RINNOVO?

  • MIRA – Libreria Riviera
    Via Gramsci n.57   Tel. 041 423231 – pomeriggio
  • MIRANO – Libreria UBIK 
    Piazza Martiri della Libertà, 12. Tel. 041 435 5707 Orario: 09–13, 15:30–19:30.

Coloro che, avendo rinnovato in modalità on line, sono già in possesso del certificato di avvenuto rinnovo, possono ritirare i bollini presentando il documento presso le due librerie sopra indicate. Per il pagamento nelle librerie non è previsto il pagamento con bancomat o carte di credito.