Chiusura estiva biblioteca sezionale

Si comunica che il servizio biblioteca attivo presso la nostra sezione sarà sospeso per le ferie estive per tutto il mese di agosto, l’ultima serata di apertura sarà giovedì 01/08 e riprenderà regolarmente giovedì 05/09.
La Biblioteca

Quattro nuovi accompagnatori sezionali

Tomaso Anoè, Martina Chinellato, Barbara Scantamburlo e Anna Trevisanato, appartenenti alla Scuola di Escursionismo della nostra Sezione, avendo frequentato con profitto il 13° corso di Formazione/Verifica per Accompagnatori Sezionali 2024, sono stati ufficialmente nominati “Accompagnatore Sezionale di Escursionismo” (A.S.E.)

A Tomaso, Martina, Barbara e Anna i complimenti e le felicitazioni da parte della Scuola di Escursionismo e del direttivo della Sezione CAI di Mirano.

Bravissimi!

11 MAGGIO – DIALOGHI SU ESPERIENZE DI MONTAGNATERAPIA

DIALOGHI SU ESPERIENZE DI MONTAGNATERAPIA 
Il punto su una realtà in movimento, in continua evoluzione e crescita.
A cura delle Sezioni CAI di Venezia, Mestre, Mirano, Dolo e Chioggia

Il termine “Montagnaterapia” all’interno del Club Alpino Italiano venne usato per la prima volta in un articolo di stampa riguardante il Convegno nazionale “Montagna e solidarietà: esperienze a confronto”, tenutosi nel settembre 1999 a Pinzolo. Con il termine “Montagnaterapia” si intende “un approccio metodologico a carattere terapeutico-riabilitativo e/o socio-educativo, con lo scopo di prevenire e curare determinate patologie ed alla riabilitazione degli individui portatori di
differenti problematiche o disabilità”. (Giulio Scoppola, 2007)

Le cinque sezioni del Club Alpino Italiano di Venezia, Mestre, Dolo, Mirano e Chioggia si incontrano sabato 11 maggio 2024 alle ore 10 presso la Barchessa di Villa Giustinian Morosini a Mirano, per dialogare insieme e “fare il punto” sulle attività di Montagnaterapia in corso di svolgimento nel nostro territorio.

Lo faranno insieme a rappresentanti istituzionali della Commissione Medica Veneto Friulana Giuliana del CAI, del CAI Veneto, del Consiglio Centrale del CAI, dell’Azienda Ulss 3 Serenissima, delle Cooperative del Privato Sociale oltre ad alcune associazioni attive presenti sul territorio della Città Metropolitana di Venezia, con le quali le Sezioni collaborano.

Il convegno è stato organizzato in concomitanza con la mostra fotografica che si terrà nei giorni 10, 11 e 12 maggio presso la Barchessa di Villa Giustinian Morosini a Mirano, a conclusione del secondo ciclo dell’iniziativa “IN CAMMINO – progetto di Montagnaterapia” realizzata dall’Azienda Ulss 3 Serenissima, Dipartimento Dipendenze di Dolo, con la collaborazione di accompagnatori della Sezione CAI di Mirano.

 

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI – MARTEDI 19 MARZO – SALA CONFERENZE DI VILLA ERRERA – MIRANO

AVVISO DI CONVOCAZIONE

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI

 

con delibera del 11 dicembre 2023 il Consiglio Direttivo Sezionale ha indetto l’assemblea generale ORDINARIA dei soci, a norma dell’articolo 10 dello Statuto Sezionale, in prima convocazione alle ore 19,00 di martedì 19 marzo 2024 ed in seconda convocazione per il giorno

martedì 19 marzo 2024 ore 20,30

presso

SALA CONFERENZE DI VILLA ERRERA – MIRANO

 

per deliberare sul seguente ordine del giorno:

  1. Nomina del Presidente, del Segretario e di tre Scrutatori;
  2. Approvazione del verbale dell’assemblea generale dei soci del 21 marzo 2023;
  3. Lettura ed approvazione relazione del Presidente;
  4. Lettura bilancio consuntivo 2023 e preventivo 2024;
  5. Relazione del Presidente del Collegio dei revisori dei conti;
  6. Approvazione del bilancio consuntivo 2023;
  7. Approvazione del bilancio preventivo 2024;
  8. Elezioni per rinnovo cariche sociali sezionali;
  9. Consegna distintivo ai soci venticinquennali;
  10. Quote sociali anni 2024 e 2025;
  11. Varie ed eventuali;

 

Si ricorda di portare con sé, la tessera in corso di validità, per rendere rapida la verifica poteri di voto.

 

Mirano, 11 dicembre 2023
Il Presidente
Marco Padoan

La presente convocazione e tutta la documentazione riguardante i punti 2 e 3 all’ordine del giorno, a far data dal 1° febbraio 2024, saranno visibili e scaricabili dal sito web istituzionale www.caimirano.it, ed affissi e consultabili presso la bacheca sezionale, presente nella sede sociale in Via Belvedere n.6 a Mirano, tutti i giorni di apertura.

 

2024_03_19_Convocazione Assemblea

Verbale Assemblea Generale Ordinaria dei soci del 21 marzo 2023

Relazione Attività 2023

Modulo delega assemblea