da Francesco | Gen 29, 2025 | Gruppi, In Evidenza, Scuola di Alpinismo e Scialpinismo
Direttore: Renato Bortolato (IA) e Marco Padoan (IA)
Vice Direttore: Matteo Naletto (IS)
Segreteria: Barbara Marcato
Svolgimento: Febbraio-Giugno 2025
Preiscrizione obbligatoria compilando questo modulo; presentazione del corso e iscrizioni martedì 18 febbraio presso Villa Errera – Mirano (ore 21)

da Francesco | Gen 14, 2025 | Cai Veneto, Commissione Culturale

Torna anche quest’anno il ciclo di serate culturali “amMIRA la montagna”.
Il tema di questa edizione è: IL VIAGGIO
Una serie di incontri incentrati sul viaggio in terre locali e straniere, dalle Dolomiti alla California, da Venezia a Pechino con un unico tema in comune: la riscoperta dei luoghi che ci circondano e di noi stessi.
Da non perdere!
Tutte le informazioni sulla LOCANDINA SCARICABILE
da Diego | Dic 30, 2024 | Scuola di Escursionismo
E’ stato pubblicato dalla Scuola di Escursionismo della nostra sezione il nuovo calendario delle escursioni per l’anno 2025! Il programma completo può ora essere consultato sul sito oppure scaricandolo da questo link.
Le prime uscite invernali saranno svolte già dal mese di gennaio, ci auguriamo che le proposte incontrino il vostro favore e di ritrovarvi numerosi alle prossime escursioni in programma.
Come al solito, le iscrizioni vanno effettuate entro il giovedì sera precedente la data dell’uscita presso la nostra sede in via Belvedere a Mirano.
La Scuola di Escursionismo
da Francesco | Dic 27, 2024 | In Evidenza, Sezione, Tesseramento

Cara socia, caro socio,
dal 9 gennaio saremo a tua disposizione per rinnovare la tessera CAI per il 2025.
Se effettuerai il rinnovo in sede troverai alcune novità, che adotteremo per velocizzare le operazioni di rinnovo e ridurre la tua attesa.
In particolare, eviteremo l’uso di contanti. Ti invitiamo pertanto a provvedere al pagamento del rinnovo solo con Bancomat o carta di credito.
Chiediamo inoltre la tua collaborazione nello stampare, compilare e portare con te, per il rinnovo, il modulo che trovi CLICCANDO QUI.
Anche questo sarà di aiuto per abbreviare i tempi di attesa. Nel caso non ti fosse possibile, comunque, non preoccuparti: quando verrai in sede per il rinnovo, ci saranno delle copie a tua disposizione, che potrai compilare al momento.
Importante: dopo aver rinnovato, ricorda poi di scaricare il certificato di rinnovo dal
portale myCAI a questo link: soci.cai.it/my-cai/home , per verificare che il rinnovo sia avvenuto correttamente. Se non ti sei ancora registrato, fallo al più presto!
In alternativa e come negli anni precedenti, puoi effettuare esclusivamente il rinnovo (non le nuove iscrizioni), presso la Libreria Riviera a Mira, la Libreria Ubik a Mirano, oppure con bonifico bancario seguendo le indicazioni che trovi a questo link: caimirano.it/quote-tesseramento
Ti ricordiamo che la sede CAI è aperta ogni giovedì, dalle 21:00 alle 22:30.
Un cordiale saluto.
Il CAI Mirano
da Diego | Ott 11, 2024 | Sezione
A causa dell’interruzione del collegamento stradale ( anche pedonale) per Schievenin, per recente esondazione del torrente Tegorzo, ci ritroveremo alle 13:00 presso l’area picnic ristoro “Candaten” Statale 203 per AGordo
I ragazzi/e di Alpinismo svolgeranno l’attività alla falesia di Mas, confermati orari di partenza da Mirano . Poi ci raggiungeranno alle 13 per il pranzo.
Escursione ( a cura scuola escursionismo):
sentiero Girolamo Segato, un itinerario ad anello facile (classificato T) che parte dalla località Torbe a Sospirolo, attraversa i boschi di Gron e le Masiere, costeggia il Cordevole. passa sopra la Certosa di Vedana per terminare sul lago.
Per compiere il percorso servono circa 3 ore, con dislivello di circa 200 m e lunghezza di circa 9 km.
Il luogo e l’orario del ritrovo rimangono invariati: Parcheggio fronte chiesa di Sant’Ambriogio, ore 7.30.
Referente escursione: Barbara Scantamburlo 349 4724046
Il ritrovo per il pranzo è confermato alle ore 13:00
Per ridurre la produzione di rifiuti, tutti sono pregati di portare la propria dotazione personale: piatti, posate, bicchiere.
Graditi dolcetti, torte salate e simili, eventuali bottiglie aggiuntive.
A cura organizzazione primo ( pasta ragu’, eventuale pomodoro), pollo/costicine/ salsiccia; fagioli all”uccelletto, formaggi, birra, vino, bevande, caffe’, grappa, frutta, verdure grigliate per vegetariani.
Segnalare eventuali allergie/intolleranze ( integrare autonomamente secondo le proprie esigenze).
Informazioni per il ritrovo
Per arrivare: strada statale 203 da Sedico/Belluno verso Agordo, dopo Ponte Mas, dopo Peron ( ma prima de La stanga”) sulla sinistra a vista dalla strada area picnic ristoro “Candaten” gestita da Ente Parco Dolomiti Bellunesi che ringraziamo per l’accoglienza ( l’area viene chiusa al pubblico a fine settembre).
Dalle 10 iniziano le attività “in cucina”, grazie a tutti i volontari che hanno dato disponibilità.
(Partenza volontari da Rio S.Martino Scorzè parcheggio campo sportivo ore 8 )
Il direttivo sezionale CAI MIRANO A. Azzolini APS
da Diego | Set 18, 2024 | Sezione
ottobre 2024 ÷ maggio 2025
GINNASTICA PRESCIISTICA E DI MANTENIMENTO
PALESTRA Scuola Media “G. Mazzini” Via Giudecca – Mirano
riprende da Martedì 1 ottobre 2024 il corso di ginnastica presciistica e di mantenimento
tutti i martedì e giovedì – primo turno dalle ore 18:30 alle ore 19:30
– secondo turno dalle ore 19:30 alle ore 20:30
Info: scrivere a segreteria@caimirano.it oppure telefonare al numero 348 413 85 88
Le iscrizioni si fanno direttamente in palestra con l’istruttrice Chiara Sabadin