da Diego | Mar 29, 2025 | El Masegno, In Evidenza, Senza categoria
E’ in distribuzione l’ultimo numero de El Masegno, la periodica rivista del Cai Mirano.
SOMMARIO – pag. 1
STRUTTURA ORGANIZZATIVA — pag. 2
EDITORIALE — SI VA AVANTI — pag. 3
PER NON DIMENTICARE
LA MEMORIA DEVE DIVENTARE STORIA-CONSIDERAZIONI SUL VAJONT
di Ugo Scortegagna — pagg. 4-9
OLTRE IL BALLATOIO
SENTIERI PARTIGIANI a cura di Ugo Scortegagna — pagg. 11-12
ORME DEI SOCI
UNO SGRADEVOLE di Carlon e Bortolato — pag. 13
IL CAMMINO DI SANTIAGO di Enzo Mariano — pagg. 14-15
IL PIANTO DELLA REGINA di Alberto Volpato — pagg. 16-21
TRANSLAGORAI di Luca Barban — pagg. 22-24
UN PAIO DI SCARPONI IN SACCOCCIA di Anna Trevisanato — pagg. 25-27
ESCURSIONISMO SENIORES — pagg. 28-29
PROGETTO RICERCA DI ACQUE CALDE IN NEPAL di Claudio GALLI — pagg. 30-31
DIALOGHI SU ESPERIENZA DI MONTAGNATERAPIA di Stefano Marchiori — pagg. 32-33
PROGETTO “IN CAMMINO… AVANTI ANCORA” — pagg 34-35
TESTIMONIANZE di Isabella Renzulli — pag. 36
PROVA di Mirko Stefanuzzi — pag. 37
ALPINISMO GIOVANILE
ATTIVITÁ DI ALPINISMO GIOVANILE 2024 di Angela Pavanello — pagg. 38-41
PROGRAMMA AG 2025 — pag. 42
VOCE DEI SOCI
SCUOLA DI ALPINISMO “A. LEONARDO”
SIAMO ANCORA QUI: 38 CORSO AR1 di Sara Costantini — pag. 43
XXXVIII CORSO ALPINISMO di Laura Bortolato — pagg. 44-47
LA SCUOLA È VIVA, VIVA LA SCUOLA di Canton e Maratea — pagg. 48-49
AGGIORNAMENTO ARRAMPICATA di Francesco Anoè — pag. 50-51
QUANDO TI ISCRIVI A UN CORSO DI ROCCIA! di Marco Bragato — pag. 52-55
OSSERVANDO di Barbara Marcato — pag. 56-57
USCITE ALPINISTICHE ”POST CORSI” — pag. 58
CORSI 2025 — pag. 59
CORSO M-AV AUTOSOCCORSO IN VALANGA di Marco Faccini — pagg. 60-61
NUOVI ISTRUTTORI SEZIONALI DI ALPINISMO — pag. 62
CONVEGNO CAI 2024 — pag. 63
RICORDO DI DUE INTENSI MESI DI CORSO AL1 di Michele Gini — pagg. 64-65
RICORDO DI ELISA NALESSO di Dario De Rossi — pagg. 66-67
SCUOLA DI ESCURSIONISMO “I SCIOXI”
GLI ALLIEVI DEL CORSO EAI — pagg. 68-69
PASSO DOPO PASSO, FITTONE DOPO FITTORE — pagg. 70-71
GRANITO e GRINTA — LAGORAI di Davide Armellin — pagg. 72-73
PROGRAMMA ESCURSIONI SOCIALI 2025 — pagg. 74-76
RICORDI PIENI DI ZAINI — pag. 77
ESERCITAZIONE DI SOCCORSO ALPINO IN AMBIENTE INNEVATO di G. Ruffato — pagg. 78-79
NUOVI QUALIFICATI E TITOLATI — pagg. 80-81
TESTIMONIANZE
LA BIBLIOTECA SEZIONALE — pag. 82
RICORDANDO LUISA di Franco Colomba — pag. 83
CURIOSITÀ
LA NASCITA DEL CONO GELATO di U.S. — pag. 84
LA SEZIONE PROPONE
AmMira la montagna 2025 — pag. 85
CORSO NATURALISTICO 2025 — pag. 86
MATERIALI
CONNETTORI o MOSCHETTONI? di Massimo Polato — pagg. 87-89
COMUNICAZIONI
VERBALE ASSEMBLEA 2024 • CONVOCAZIONE ASSEMBLEA 2025 — pagg. 90-92
ElMasegno_2025.pdf
da Francesco | Gen 31, 2025 | Senza categoria
Chiamata precauzionale per un controllo di sicurezza del cordino da ferrata EDELRID CABLE COMFORT TRI
Dettagli su: edelrid.com/eu-en/service/recalls/precautionary-call-safety-check-cable-comfort-tri

da Diego | Mag 13, 2024 | Senza categoria
𝗣𝗿𝗼𝗶𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗳𝗶𝗹𝗺 “𝗣𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰 𝗥𝗶𝘃𝗲𝗿”
Interverranno il Presidente dell’Associazione culturale Chora nata per la tutela e la valorizzazione del paesaggio e dei beni culturali.
A fine proiezione Elvira de Poli intervista Alessandro Buosi, laureato in Biologia Marina presso l’Università di Trieste. Ha lavorato tre anni in ARPAV e ha conseguito il Dottorato di ricerca in Scienze Ambientali presso l’Università Ca’ Foscari. Attualmente tecnico scientifico, docente e membro del Consiglio Direttivo della Società veneziana di Scienze naturali Aps.
Entrata gratuita con offerta solidale.
da Diego | Mag 13, 2024 | Senza categoria
Segnaliamo l’elenco delle proiezioni del documentario “Marmolada 03.07.22 ad oggi fissate in Veneto, per tenere sotto controllo le date basta andare a questo sito dove ci sono anche i riferimenti per le prenotazioni: https://www.cineblend.it/proiezioni-marmolada-03-07-22/.

da Diego | Dic 16, 2023 | Senza categoria
Si comunica che la campagna di tesseramento per l’anno 2024 inizia Giovedì 11 gennaio 2024.
Orari e calendario tesseramento
La sede sarà aperta per il tesseramento ogni giovedì dalle 21 alle 22.30 dall’ 11 gennaio a fine ottobre, escluse le 3 settimane centrali di agosto e le festività come da calendario scolastico
Si ricorda che nel mese di dicembre NON si effettuano rinnovi, ma se necessario solo nuove tessere valide già per l’anno successivo.
Per il pagamento si raccomanda l’uso del POS, evitando i contanti.
E’ possibile anche pagare con bonifico e ritirare poi i bollini in sede o presso le librerie convenzionate: UBIK a Mirano e Riviera a Mira.
I bollini saranno disponibili da giovedì 11 gennaio 2024.
Di seguito i dettagli per il bonifico:
Unicredit agenzia di Noale intestato a:
Club Alpino Italiano- Sezione di Mirano – Via Belvedere n. 6 30035 Mirano
IBAN: IT 97 I 02008 36210 000102366404
Clicca questo link per avere maggiori informazioni sul preventivo tesseramento 2024.
ogni socio dovrà indicare una mail personale e un cellulare personale
da Diego | Lug 17, 2023 | Senza categoria
La commissione medica VFG ha deciso di sostenere una ricerca universitaria per tesi di laurea di Matteo Pigato.
In allegato troverete la lettera di Lara Pilotto presidente della Commissione VFG e una lettera di presentazione del ricercatore Matteo Pigato.
Di seguito il link per la compilazione del questionario:
https://forms.gle/ud3TM9fWddbLSQnN8
Ci si augura che questa iniziativa raccolga una adesione numerosa, ovviamente è aperta al contributo di tutti i soci che vorranno partecipare.
Matteo_Pigato_presentazione