Questionario sulla percezione del rischio e dei fattori predisponenti e protettivi del melanoma

La commissione medica VFG ha deciso di sostenere una ricerca universitaria per tesi di laurea di Matteo Pigato.
In allegato troverete la lettera di Lara Pilotto presidente della Commissione VFG e una lettera di presentazione del ricercatore Matteo Pigato.

Di seguito il link per la compilazione del questionario:
https://forms.gle/ud3TM9fWddbLSQnN8

Ci si augura che questa iniziativa raccolga una adesione numerosa, ovviamente è aperta al contributo di tutti i soci che vorranno partecipare.

Matteo_Pigato_presentazione

 

29 Giugno – Serata di presentazione uscita Gran Paradiso

Giovedì 29 alle ore 21.15, presso la sede di villa Belvedere a Mirano, si terrà la serata di presentazione della uscita al Parco Nazionale Gran Paradiso, proposta dalla nostra sezione nelle date del 2 e 3 Settembre 2023.

Tutti i soci sono inviati a partecipare all’evento, che sarà caratterizzato da testimonianze e da filmati che illustreranno la bellezza e l’importanza di questa uscita nel più antico parco nazionale italiano, nel ricordo di Alberto Azzolini, miranese appassionato naturalista, di professione guardiaparco, morto in servizio a soli 28 anni presso il Parco del Gran Paradiso.

Sarà anche l’occasione – per chi lo vorrà – iscriversi fin d’ora all’uscita che, ricordiamo, ha posti limitati dalla disponibilità del rifugio.

Vi aspettiamo numerosi!

Ugo Scortegagna eletto consigliere Centrale del CAI

Con soddisfazione, ed anche un pò di orgoglio per la nostra sezione, comunico a tutti i soci che Ugo Scortegagna è stato eletto Consigliere Centrale del CAI alla recente assemblea Nazionale dei Delegati di Biella.

Geologo, accompagnatore di Escursionismo (incluso ambiente innevato), Operatore Naturalistico Cultura Nazionale, già presidente della nostra sezione dal 1993 al 1999, socio accademico del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna, ha rivestito in passato varie cariche in ambito CAI sia regionale che centrale.

Esempio di passione, dedizione e continuità nello spirito di servizio e volontariato che caratterizza chi ama la Montagna e la frequentazione consapevole e sostenibile.

Grazie Ugo! buon lavoro
Marco Padoan
presidente CAI Mirano A.AZZOLINI APS

Ciao Renzo

Renzo Benetti, instancabile accompagnatore di escursionismo della nostra sezione, ci ha lasciati.
Dopo breve e inarrestabile malattia è “andato avanti”.

Ciao Renzo, che la terra ti sia lieve!

Lo ricordo in particolare sorridente e infangato dalla testa ai piedi ( come me) in grotta al “buso della rana” in occasione di una splendida uscita sezionale di qualche anno fa per adulti, ragazzi, bambini.

Le esequie saranno venerdì 12 maggio ore 15.30 nella chiesa di Arino di Dolo.

Con affetto e profonda partecipazione le condoglianze mie, del direttivo, della scuola di Escursionismo, della scuola di Alpinismo e di tutti i soci.

Marco Padoan
presidente CAI MIRANO “A.Azzolini” APS

Corso di Escursionismo Base – E1

La scuola di escursionismo organizza il 29° Corso di Escursionismo Base – E1, che si terrà dal 3 maggio al 2 luglio 2023.

Il corso è aperto a tutti e finalizzato ad acquisire informazioni e tecniche utili alla pratica dell’attività escursionistica in montagna.

Direttore del Corso
Gianluigi Ruffato – AE EEA
Tel. 329 4016131

Vice Direttore
Diego Bortolato – AE
Tel. 335 6500379

Segreteria del Corso
Alberto Pagin – ASE
Martina Chinellato – OSS

BruchureCorsoE1_2023

INFORMAZIONI E PREISCRIZIONI
Per informazioni o preiscrizioni compila il modulo: https://forms.office.com/e/j9UqihpTbt
Oppure scrivi una mail a: CorsoE1@caimirano.it
Oppure telefona ai numeri : 349 4016131 / 335 6500379

ISCRIZIONI
Iscrizioni tutti i giovedì sera dalle 21.30 alle 22.30 nel mese di Aprile in sede Cai.

LEZIONI TEORICHE

-03/05 Presentazione del corso/ Equipaggiamento e materiali
-09/05 Alimentazione base-Movimento e preparazione fisica-Sentieristica
-17/05 L’Escursionismo secondo il Cai-Breve storia del Cai-Il Cai e il ruolo della sezione
-24/05 Cartografia e orientamento base-Orientamento digitale
-31/05 Gestione del primo soccorso-Soccorso Alpino
-06/06 Meteorologia base-Gestione del rischio (base)
-14/06 Flora e Fauna come componenti dei vari piani vegetazionali-Lettura del paesaggio-La presenza umana in montagna
-20/06 Organizzazione di un’escursione
-28/06 Programmazione e informazioni per l’escursione di due giorni-Regole di comportamento in rifugio

USCITE IN AMBIENTE

-14/05 Gruppo del Pelmo Monte Crot
-28/05 Primiero Caltene
-18/06 Sentiero Naturalistico Tiziana Weiss Ampezzo Carnico
-01 e 02/07 Lagorai