Tesseramento 2024
Club Alpino Italiano- Sezione di Mirano – Via Belvedere n. 6 30035 Mirano
IBAN: IT 97 I 02008 36210 000102366404
La commissione medica VFG ha deciso di sostenere una ricerca universitaria per tesi di laurea di Matteo Pigato.
In allegato troverete la lettera di Lara Pilotto presidente della Commissione VFG e una lettera di presentazione del ricercatore Matteo Pigato.
Di seguito il link per la compilazione del questionario:
https://forms.gle/ud3TM9fWddbLSQnN8
Ci si augura che questa iniziativa raccolga una adesione numerosa, ovviamente è aperta al contributo di tutti i soci che vorranno partecipare.
Giovedì 29 alle ore 21.15, presso la sede di villa Belvedere a Mirano, si terrà la serata di presentazione della uscita al Parco Nazionale Gran Paradiso, proposta dalla nostra sezione nelle date del 2 e 3 Settembre 2023.
Tutti i soci sono inviati a partecipare all’evento, che sarà caratterizzato da testimonianze e da filmati che illustreranno la bellezza e l’importanza di questa uscita nel più antico parco nazionale italiano, nel ricordo di Alberto Azzolini, miranese appassionato naturalista, di professione guardiaparco, morto in servizio a soli 28 anni presso il Parco del Gran Paradiso.
Sarà anche l’occasione – per chi lo vorrà – iscriversi fin d’ora all’uscita che, ricordiamo, ha posti limitati dalla disponibilità del rifugio.
Vi aspettiamo numerosi!
La Sezione CAI di Mirano aderisce alle iniziative contro il bullismo ed il cyberbullismo, nelle scuole, negli ambienti sportivi ed in quelli associativi in genere. Tra gli obiettivi l’uso consapevole dei social e la prevenzione di prepotenza ed emarginazione. La nostra è una società in movimento…forse troppo, con derive e perdita di riferimenti. Palese il disagio giovanile d’insieme fisico e mentale, dal branco alla depressione. Si tratta di guardare avanti in situazione di difficoltà, superando esasperazioni, limiti e pregiudizi. Dai giovani, raccogliendo umori e attenzioni, il racconto di un paese e di una società che si desidera inclusiva, con libertà di espressione e tanta solidarietà.
Il Club Alpino Italiano dedica tutte le possibili attenzioni ai giovani e alla loro formazione, ma anche ai loro disagi, con azioni di prevenzione e contrasto, affinché le difficoltà non diventino problemi.
Finalmente è arrivata la lieta novella.
Dopo un lungo periodo di impegno e sacrifici per raggiungere l’agognato titolo, Anna è la nostra nuova Accompagnatrice di Alpinismo Giovanile.
A nome mio personale, del Consiglio Direttivo Sezionale, del Gruppo di Alpinismo Giovanile e di tutta la Sezione CAI di Mirano, ringraziamo Anna per il pregevole risultato ottenuto e per l’impegno profuso per il conseguimento di questo bellissimo ed ambitissimo traguardo.
Siamo convinti che il titolo raggiunto e la garanzia del suo apporto in seno al Gruppo di AG, assieme ad Anna T., Bruno, Enrico, Francesco, Lorenzo, Loris (ASAG), Marco, Paolo e Tommaso rappresenteranno d’ora in poi un valore aggiunto, nella prospettiva di una crescita del gruppo, peraltro già in atto.
Grazie Anna
Il Presidente
Stefano Marchiori