
Andar per grotte, naturali e artificiali, tra cultura e ambiente.
Tecniche, materiali e percorsi di avvicinamento attraverso narrazioni, immagini e video
a cura di Giorgio Zanutto
L’incontro è organizzato dal Club Alpino Italiano di Mirano in collaborazione con il Gruppo Speleologi Malo.
Durante la serata, Giorgio Zanutto presenterà le sue esperienze in questa disciplina, attraverso una serie di video e immagini che metteranno in risalto il fascino misterioso degli ambienti sotterranei.
Giorgio è coautore insieme al Maurizio Radacich del libro appena pubblicato “Trebiciano – il Territorio, la Storia e le sue Grotte” un’opera che svela i tesori nascosti di un territorio ricco di fascino e mistero: il Carso Triestino.
Nel corso della serata verrà proiettato il documentario: “L’ottava sfera – la miniera millenaria” realizzato da Claudia Crema del Gruppo speleologico Prealpino di Clivio (VA), dedicato alla miniera “l’Ottava Sfera”, manufatto risalente al 1200, localizzato nell’area dei Piani dei Resinelli, sopra Lecco.
Il documentario racconta le vicende di questo sito e di altre realtà minerarie più recenti disseminate su quel territorio, con una serie di interviste e testimonianze rilasciate da studiosi ed esperti in materia per narrare questa affascinante storia risalente ad oltre 1000 anni fa.