
venerdì 3 febbraio ore 21 a Mirano – “Filosofia tra i ghiacci” di Matteo Oreggioni
venerdì 3 febbraio 2023 ore 21
presso la sala conferenze di Villa Errera, Via Bastia Fuori a Mirano
MATTEO OREGGIONI
presenta il libro
FILOSOFIA TRA I GHIACCI
viaggio nella fine di un mondo
Matteo Oreggioni è dottore in Scienze filosofiche, insegnante e divulgatore scientifico. Dal 2017 è operatore glaciologico del Servizio Glaciologico Lombardo, per il quale studia, monitora e pensa i ghiacciai. Fra i numerosi saggi pubblicati sulla crisi climatica, “Filosofia tra i ghiacci- viaggio nella fine di un mondo di Matteo Oreggioni, Meltemi Editore, è sicuramente uno dei più interessanti e anticonvenzionali.
Un dialogo fecondo tra l’uomo e i ghiacciai: quale lezione sulla relazione uomo-ambiente e sul futuro del pianeta possiamo trarre dalla loro lenta agonia? Il libro è un tentativo di tracciare i lineamenti di una filosofia materica che interpreta i ghiacciai come fenomeno non solo naturale ma anche metafisico ed esistenziale.
Nell’era di Antropocene, i ghiacciai sono tra le entità più colpite dall’aumento delle temperature. La loro presenza-assenza si disvela e ci interroga attraverso le cronache di una perturbante agonia: il progressivo ritiro per causa antropica. Matteo Oreggioni traccia i lineamenti di una kryosophia, una filosofia che riflette sui ghiacciai come fenomeno metafisico e non solo naturale.